
Prova costume: come dieta ed esercizio fisico migliorano la salute maschile
Con l’inizio della bella stagione molti uomini iniziano a mettersi a dieta ed a fare esercizio fisico, in previsione dell’imminente “prova costume. Un'alimentazione inadeguata ed uno stile di vita sedentario sono tra i principali fattori di rischio per una serie di disturbi, tra cui quelli legati alla salute urinaria e sessuale. Come dimostrato da numerosi studi internazionali del Prof. Mauro Gacci, una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri può portare a sovrappeso, diabete e infiammazione cronica pelvica oltre ad uno squilibrio ormonale maschile, condizioni che influiscono negativamente sulla funzionalità del sistema urinario e sulla sfera sessuale. Allo stesso modo, la mancanza di attività fisica contribuisce a un indebolimento del pavimento pelvico e a una scarsa circolazione sanguigna a livello di tutti gli organi dello scavo pelvico, fattori che possono compromettere il controllo urinario e la salute sessuale.
Al contrario, una dieta povera di grassi saturi e zuccheri, ma ricca di frutta, verdura e fibre, è fondamentale per mantenere un peso corporeo sano, oltre a ridurre l'infiammazione e ripristinare i normali livelli ormonali. In numerosi articoli scientifici pubblicati dal Prof. Gacci in collaborazione con altri centri internazionali, è stato evidenziato come l'adesione alla dieta mediterranea, caratterizzata da un alto consumo di alimenti vegetali, pesce e olio d'oliva, sia associata a una minore incidenza di disfunzione erettile e disturbi minzionali. In particolare, una ricerca ha mostrato che l'aderenza alla dieta mediterranea è correlata a una minore incidenza di disfunzione erettile tra gli uomini, suggerendo che una dieta sana può avere effetti positivi sulla sfera sessuale.
Anche l'esercizio fisico regolare è essenziale per migliorare la salute urinaria e sessuale. Numerosi studi hanno dimostrato che l'attività fisica riduce il rischio di sviluppare sintomi e disturbi urinari negli uomini, migliorando la qualità della vita e favorendo la funzione sessuale. Inoltre, l'esercizio fisico aiuta a mantenere un peso corporeo sano, riducendo il rischio di sviluppare condizioni come l'ipertensione e il diabete, che possono influire negativamente sulla salute urinaria e sessuale.
Riferimenti: https://journals.sagepub.com/doi/10.5301/uj.5000255?url_ver=Z39.88- 2003&rfr_id=ori:rid:crossref.org&rfr_dat=cr_pub%20%200pubmed